La Pallacanestro Recanati resta in serie C. Questo il verdetto scaturito al termine di gara 2 del secondo turno dei play out giocato al PalaSavelli di Porto San Giorgio. I leopardiani bissano il successo ottenuto al PalaCingolani e chiudono la serie sul 2 - 0 centrando l'obiettivo stagionale che era stato mancato al primo tentativo contro la Pallacanestro Urbania. Ancora una battaglia quella contro la Virtus che in questi play out si è presentata con un organico decisamente piu' completo ed agguerrito rispetto alla regolar season. I giallo blu l'hanno spuntata 80 a 84 al termine di un match altalenante e piazzando il sorpasso negli ultimi 60 secondi di gioco. A trascinare i recanatesi un imprendibile Cuccoli che è stato il miglior finalizzatore. In doppia cifra anche Armento, Larizza, Ottaviani e Vidakovic a cui va il merito di aver suonato la carica nei momenti conclusivi del match. La Pallacanestro Recanati parte con il piede sull'accelleratore chiudendo il primo periodo avanti di 13. Pronta però la reazione dei padroni di casa che ribaltano addirittura la situazione all'intervallo lungo 42 - 39. Al rientro in campo i giallo blu piazzano un altro allungo ma i sangiorgesi non mollano e comincia una lotta punto a punto che si trascina sino ad una manciata di secondi dal fischio della sirena. La Virtus va avanti addirittura di 7 ma il quintetto di Pierini riesce a piazzare il controsorpasso decisivo, prima impattando sul punteggio di 80 a 80 e poi mettendo a segno i due liberi che valgono la permanenza in serie C. Per Porto San Giorgio ci sarà invece il terzo e ultimo turno play out contro la Vis Castelfidardo dal quale uscirà l'unica retrocessa in D Regionale.
Porto San Giorgio: Tizi 2, Alvear 12, Prati 13, Cimini 6, Shodipo 24, Adekoya 20, Tomassini 3, Calcinari, Grossi, Cinti n.e., Matviychuk n.e. All. Sansolini, Vice All. Del Prete. T.L. 14/21.
Recanati: Cuccoli 20, Cingolani, Larizza 11, Mordini, Armento 19, Sorrenti 4, Vidakovic 13, Labate, Schiavoni F., Ottaviani 13, Pezzotti 4, Schiavoni S. n.e. All. Pierini. T.L. 9/13.
Parziali: 15-27, 27-12, 16-19, 22-26.
Progressivi: 15-27, 42-39, 58-58, 80-84.
Arbitri: Esposito e Guercio