Di Oreste Cecchini
La Recanatese supera in scioltezza l'Agnonese, sfatando cosi' un tabu' che la vedeva spesso soccombere o quantomeno soffrire contro la squadra molisana. Nell'anticipo dell'11° giornata della serie D la partita del Tubaldi è terminata con un rotondo 3 a 0 per i locali che proseguono la striscia positiva. Terza vittoria consecutiva per la compagine di mister Alessandrini che le permette di agguantare la zona play-off. Partita bella vivace e giocata da entrambe a viso aperto, gia' al via la recanatese impone il proprio ritmo nonostante gli avversari si mostrino ben disposti in campo e anch'essi abili nelle triangolazioni.Dopo alcune avvisaglie i locali passano a condurre, Borelli(migliore in campo) guadagna palla sulla trequarti lanciando sulla destra Marchetti che opera un cross al bacio per la girata di testa dell'ex Sivilla che non lascia scampo all'estremo difensore. Agnonese che non si perde d'animo e al 14 De Simone mette i brividi in area locale, conclusione ribattuta dalla difesa e alla fine provvidenziale uscita di Piangerelli per evitare il peggio sul lanciato Antonelli. Al 19 Jawo si mette in evidenza ma la sua forte conclusione è sventata in corner, gli ospiti insistono e si rendono minacciosi soprattutto con alcune rimesse laterali di lunga gittata, ma la difesa leopardiana non si fa sorprendere. Al 22 recanatese pericolosa in area con la sfera che per questione di millimetri non viene ricacciata in rete nè da Palmieri e nè da Olivieri.AL 25 Agnonese pericolosa in area locale ma il tiro finale di Carrieri viene ribattuto poco prima della linea dall'ottimo Nodari, e poco dopo sulla solita rimessa laterale Jawo in area calcia alto. Ma alla mezzora la Recanatese raddoppia con un pezzo di bravura di Borelli che da fuori area evita un paio di avversari prima di scagliare un bolide rasoterra che s'infila a fil di palo. Al 32 l'estremo molisano evita il peggio anticipando Palmieri, che pero' al 38 viene spintonato da tergo in area (fallo apparso inutile con la difesa in uscita) e il susseguente rigore è trasformato in maniera impeccabile da Olivieri per il 3-0. Ripresa come facile prevedere, con il risultato ormai in cassaforte per la recanatese, le occasioni da rete scemano anche se i leopardiani vanno piu' vicini al goal come al 24 quando Palmieri è bravo a liberarsi per il tiro ma la sua conclusione a giro incoccia la base del palo. Nel finale tra le girandole di sostituzioni Raparo prima e l'ex Lauria dopo potrebbero centrare il bersaglio, ma oramai i giochi sono belli che fatti con i giallo-rossi che evidenziano una crescita globale risalendo una classifica che si và facendo sempre piu' interessante. Il successo odierno rappresenta il nono risultato utile consecutivo per i leopardiani che confermano ancora una volta la loro solidità difensiva con la porta di Piangerelli chè rimasta inviolata per la quinta giornata di fila. Mercoledì è in calendario il delicato derby a Castelfidardo contro i locali che annaspano nei bassi fondi. Si gioca alle 14,30 al Mancini per il terzo e ultimo turno infrasettimanale del girone d'andata. Oggi i fidardensi sono usciti sconfitti dal Carotti di Jesi 2 a 1. Nell'altro derby di giornata successo del Matelica in casa della Sangiustese per 4 a 2. Gli uomini di Tiozzo impongono la prima sconfitta ai calzaturieri e mantengono lo scettro di leader.
Il tabellino
RECANATESE: Piangerelli, Dodi (24’st Gambacorta), Monti, Lunardini, Nodari, Rutjens, Palmieri, Borrelli(37’st Sopranzetti), Sivilla, Olivieri(13’st Raparo), Marchetti (31’st Giaccaglia). A disp.:Sprecacè, Mataloni, Colonna, Candidi, Gigli. All.: Alessandrini
OLYMPIA AGNONESE: Kuzmanovic, Corbo, Gentile (31’st Calabrese), Ricciardi (24’st Lauria), Carrieri (27’st Litterio), Cassese, Dezai, De Simone, Jawo, Antonelli (18’st Carnevale), Pejic (24’st De Stefano).
A disp.:Venturini, Pagano, Pagano, Nyang, Sorgente. All.: Foglia Manzillo
TERNA ARBITRALE: Arena di Torre del Greco (Minafra di Roma 2 – Ticani di Roma 2)
RETI:9’ p.t. Sivilla, 30’ p.t. Borrelli, 39’ p.t. Olivieri (rig.)
NOTE: ammoniti: De Simone, Rutjens, Lauri; angoli: 7-9; recupero: 5′ (1+4).